loader image

MiniPIA – Agevolazioni per le micro e piccole imprese pugliesi

da | Feb 27, 2024 | agevolazioni, AI, digitale | 0 commenti

La Regione Puglia lancia il programma MiniPia per sostenere micro e piccole imprese

La Sezione Competitività della Regione Puglia ha annunciato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 12 dell’8 febbraio 2024 l’avvio dell’Avviso Pubblico MiniPia, Pacchetti Integrati di Agevolazione, rivolto a micro e piccole imprese, comprese quelle che ottengono la qualifica di media impresa tramite partecipazioni, e ai liberi professionisti.

L’obiettivo principale dell’Avviso è fornire agevolazioni alle micro e piccole imprese per investimenti produttivi orientati alle tecnologie abilitanti e all’innovazione, con un focus sulla digitalizzazione e sull’ecosostenibilità, in linea con la Smart Specialization Strategy. Tali investimenti devono essere integrati con progetti di innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e gestionale delle imprese.

I progetti supportati dal programma MiniPia possono includere:

  • Formazione e riqualificazione delle competenze.
  • Investimenti per la tutela ambientale.
  • Acquisizione di consulenze specialistiche.
  • Programmi di internazionalizzazione.

Queste iniziative mirano a consolidare e rafforzare la competitività del sistema economico regionale, sviluppando le specializzazioni produttive. In particolare, MiniPia è progettato per aiutare le PMI ad affrontare le sfide dell’innovazione e della transizione ecologica e digitale, attraverso la reingegnerizzazione dei cicli produttivi e l’avvio/consolidamento di processi di economia circolare.

MiniPia per sostenere micro e piccole imprese: l’importo

L’importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili varia da un minimo di 30 mila euro a un massimo di 5 milioni di euro. Il supporto finanziario viene fornito sotto forma di contributo a fondo perduto.

Le domande per accedere al programma MiniPia possono essere presentate a partire dal 29 febbraio 2024 tramite una procedura online disponibile sul portale PugliaSemplice.

Il programma impone alcune restrizioni sulle spese ammissibili: gli investimenti per l’innovazione dei processi e dell’organizzazione e quelli per l’innovazione a favore delle PMI non possono superare 1 milione di euro; gli investimenti per la formazione non possono superare 500 mila euro; quelli per la tutela dell’ambiente non possono superare 3 milioni di euro. Le spese per servizi di consulenza e per la partecipazione alle fiere sono limitate a 500 mila euro.

MiniPia una opportunità da non perdere

MiniPia rappresenta un’opportunità significativa per le micro e piccole imprese della Puglia, offrendo loro sostegno finanziario e strumenti per affrontare le sfide dell’innovazione e della sostenibilità ambientale, mentre contribuisce a qualificare l’occupazione regionale e a promuovere l’accesso al credito per le imprese di minori dimensioni.

Porta la tua impresa verso un futuro di successo con i nostri servizi di consulenza

Written by

Related Posts

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *